fbpx
Top
Blog
Eventi Eventi di Carnevale a Caserta e provincia – aggiornato al 2/03/2025

Eventi di Carnevale a Caserta e provincia – aggiornato al 2/03/2025

Maddaloni

X Edizione Carnevale Maddalonese

23 Febbraio 

Ore 9.30 Arrivo carri in Villa “Franco Imposimato” 

Ore 11.00 Inaugurazione manifestazione e consegna delle chiavi della città a Re Carnevale, giochi e animazione per l’intera giornata

27 Febbraio 

Ore 15.30 Partenza di “Spaccapaese”, la sfilata del carro carnevalesco nel centro storico,

La Cantina e Vicienz accompagnata dalla Street Band Junior

1° marzo 

Partenza dei carri da Via Napoli fino a raggiungere Piazza della Vittoria

2 marzo

Ore 10.00 Animazione in Piazza Don Salvatore d’Angelo 

Ore 17.00 Spettacolo circense con il “Cartoon Circus Show” e a seguire spettacolo musicale con i “Napoli Band”

4 marzo 

Ore 15.00 Gran Finale-Sfilata dei carri da Via Napoli a Piazza don Salvatore d’Angelo

Ore 19.00 Spettacolo musicale con i “Disco Tarantella Night”

Chiusura della manifestazione con l’estrazione dei premi della lotteria di Carnevale con fuochi pirotecnici.

Tutti gli eventi sono totalmente gratuiti.

Pastorano

Ore 9.00 Partenza con i bambini della Scuola Elementare “San Filippo Neri” da Piazza Testa Pantuliano

Percorso: 

Via G. Salvemini;

Via B. Croce;

Via E. Capriglione;

Via P. Togliatti,

Ore 9.40 arrivo parcheggio Area Mercato 

All’esterno del Centro sociale “Paolo Borsellino” sarà allestita tutta l’area a tema carnevale, con animazione

Corso Italia

Arrivo previsto per le ore 10.00 al Centro Sociale

Ore 16.00 Partenza dall’area mercato

Percorso:

Corso Italia; Via Matteotti; Via Berlinguer; Via S. Pertini; Corso Italia

Via Togliatti (sosta Piazza Cuccaro); Via Capriglione; Via Salvemini

Ore 18.00 Arrivo in Piazza Testa Pantuliano

La serata sarà allietata con balli, animazione e tanto divertimento per tutti i bambini

2 Marzo 

Ore 15.00 Partenza 

Da Piazza Testa Pantuliano

Percorso:

Via Salvemini, Via Croce; Via Capriglione, Via Togliatti; Corso Italia; Via Matteotti; Via Berlinguer; Via Pertini; Corso Italia;

Ore 18.00 Arrivo Centro Sociale P. Borsellino. 

L’intera area sarà allestita a tema Carnevale

Ore 19.00 Spettacolo con ospite Pupatella

4 Marzo 

Ore 15.00 Partenza 

Da Piazza Testa Pantuliano

Percorso:

Via Salvemini, Via Croce; Via Capriglione, Via Togliatti; Corso Italia; Via Matteotti; Via Berlinguer; Via Pertini; Corso Italia;

Ore 18.00 Arrivo Centro Sociale P. Borsellino. 

Ore 20.00 Ospite finale

Capua

27 febbraio

Ore 16.00 Via Napoli: il Corteo dei carri allegorici, dei gruppi mascherati e delle street band si radunano. Il Re e la Regina del Carnevale si uniscono al popolo.

Ore 16.30 Partenza del Corteo con parata tra le principali strade della città.

Ore 18.30 Piazza dei Giudici: Consegna delle chiavi della città dal sindaco al Re Carnevale. A seguire “Carnevale frizzi e lazzi” con Re Carnevale e la sua corte. A seguire spettacolo comico, scritto e diretto da Jury Monaco con la partecipazione di Michele Caputo.

Ore 19.30 Piazza dei Giudici: Animania Big Band

Ore 21.15 Piazza dei Giudici: “Dirtygun Sona Ancora” – Dj set Mark8aviano, Homicidial Familia, Ezeeo + Live Band, La Famiglia

28 febbraio

Ore 18.30 Corso Appio: Sfilata dei Carri Allegorici

1° marzo

Ore 15.30 Sant’Angelo in Formis: “Carnevalino Santangiolese”, corso mascherato

Ore 19.00 Teatro Ricciardi: “Il Carnevale di Venezia” Ouverture dell’opera di Petrella in collaborazione con l’orchestra del Teatro Ricciardi

Ore 20.15 Piazza dei Giudici: “Ho solo…trent’anni di carriera” spettacolo a cura di Jury Monaco

Ore 21.15 Piazza dei Giudici: Tsunami Band in concerto

2 marzo

Ore 11.00 – 12.30 Animazione per i più piccoli

Ore 11.30 Teatro Ricciardi: Spettacolo d’animazione “Inside You”

Ore 16.00 Piazzale Santa Caterina: il Re e la Regina del Carnevale incontrano il popolo. I carri allegorici, i gruppi mascherati e le band in piazza pronti al raduno.

Ore 18.30 Piazza dei Giudici: “Il proclama del Re”. A seguire “Carnevale frizzi e lazzi” con Re Carnevale e la sua corte. Spettacolo comico esilarante, scritto e diretto da Jury Monaco con la partecipazione di Michele Caputo.

Ore 19.00 Piazza dei Giudici: Premio alla carriera a Peppe Barra con spettacolo.

Ore 19.30 Piazza dei Giudici: I “Bevitori longevi” in concerto;

Ore 21.00 Piazza dei Giudici: animazione e intrattenimento con lo spettacolo targato Radio Ibiza

3 marzo

Ore 18.30 Corso Appio: Sfilata dei Carri Allegorici

4 marzo

Ore 16.00 Via Napoli: Il Re e la Regina del Carnevale incontrano il popolo. Raduno e partenza del corteo dei carri allegorici, gruppi mascherati e street band;

Ore 18.00 Piazza dei Giudici: “Il Re saluta la città”. A seguire “Michele Caputo Show”;

Ore 19.00 Piazza dei Giudici: estrazioni e premiazioni dei biglietti vincenti della lotteria del Carnevale;

Ore 20.00 “Simone Schettino show”

Ore 21.15 Piazza dei Giudici: Raoul&Swing Orchestra in concerto

Ore 23.15 Piazza dei Giudici: Processo e condanna del Re Carnevale. A seguire le allegre congreghe daranno vita al solenne funerale di Re Carnevale fino a Porta Napoli per l’incendio del Catafalco e lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Caserta

1°marzo Ore 15.00 Carnevale Sociale – Villa Giaquinto

Partenza del Corteo da Villa Giaquinto, passaggio per Via Acquaviva e termine corteo in Via Po

1°Marzo Ore 16.00 Gran Ballo in maschera – Reggia di Caserta

Sant’Arpino – Succivo – Orta di Atella

27 febbraio Ore 9.30 – 12.30

Piazza Belmonte – Orta di Atella

Sfilata “Alunni in maschera” – a cura della Direzione Didattica Statale di Orta di Atella

Ore 9.30 Piazza Tenente G. Macrì – Sant’Arpino

Sfilata carnevalesca e rappresentazione 4 stagioni con gli alunni del Plesso “De Amicis”

Villa Literno

Villa Literno 

1° marzo (dalle ore 16.00 alle ore 21.00) Corso Umberto I 

III Corso mascherato “Luigi Mercurio” – 

1500 figuranti daranno vita a vere e proprie rappresentazioni teatrali con carri e musical. Ampio spazio all’animazione per i più piccoli con una speciale area giochi a loro dedicata. Immancabile l’area food per il ristoro del pubblico. 

2 marzo (dalle ore 16.00 alle ore 21.00) Viale dei Mille 

IV Corso mascherato – Un vero e proprio spettacolo a cielo aperto impreziosito da carri allegorici e musical emozionanti. I più piccoli saranno i protagonisti assoluti con un’area giochi. E per completare l’esperienza, un’ampia area food offrirà delizie culinarie per soddisfare tutti i gusti.

4 marzo (dalle ore 16.00 alle 21.00) Viale dei Mille 

V Corso mascherato – Carri, musical, spettacoli, animazione. Area food e area giochi per bambini.

9 marzo (dalle ore 16.00 alle ore 24.00) -Via dei Mille  

Gran finale. Un’esperienza totalmente immersiva, un evento unico, dove la spettacolarità e la creatività si fondono per creare un’esperienza coinvolgente e indimenticabile.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare al  3248920494 o scrivere una mail a villaliternocarnevale@gmail.com

I biglietti sono disponibili on line sulla piattaforma liveticket.it al costo di 6 euro per le seguenti date: 1-4-9 e al costo di 7 euro per la data del 2 marzo