fbpx
Top
Blog
Curiosità I tesori della Reggia: il curioso orologio di Maria Carolina

I tesori della Reggia: il curioso orologio di Maria Carolina

Nascosto tra le maestose sale della Reggia di Caserta, un piccolo gioiello del tempo cattura l’attenzione dei visitatori: l’orologio della Regina Maria Carolina. Non un semplice strumento per misurare le ore, ma una vera e propria opera d’arte che racchiude in sé la storia, l’ingegno e il gusto raffinato degli orologiai settecenteschi e infatti uno degli orologi porta incisa la data del 4 febbraio del 1785.

Un dono, quello di Maria Antonietta alla sorella Maria Carolina accomunate dallo stesso reale destino. Due orologi, per la precisione, a forma di gabbia di uccello, creati dal maestro orologiaio Pierre Jacquet-Droz. Inizialmente le gabbiette avevano al loro interno degli uccellini meccanici che, ad ogni ora, cantavano e sbattevano le ali. Col tempo gli uccellini sono stati sostituiti con dei semplici uccelli impagliati.

Alla base della gabbietta vi sono ornamenti costituiti da 4 nicchie con busti che rappresentano tutte le età della vita: la fanciullezza, la gioventù, la maturità e la vecchiaia. Sul fondo esterno,invece, è presente un quadrante d’orologio con numeri romani e arabi. Alcuni elementi sono andati smarriti nel tempo. Questi orologi restano un’importante testimonianza del legame tra sorelle e tra le maggiori corti europee.

E tu conoscevi questa storia? 

Credits Reggia di Caserta