fbpx
Top
Blog
Curiosità Maria Amalia di Sassonia: un compleanno regale

Maria Amalia di Sassonia: un compleanno regale

Dimenticate i noiosi tomi di storia e i busti impolverati: la regina Maria Amalia di Sassonia si è rifatta il look ed è più pop che mai! Per celebrare il compleanno della prima regina del Regno di Napoli il prossimo 21 novembre il Museo Provinciale Campano di Capua tirerà fuori un lungo tappeto rosso per un evento imperdibile.

Il “piatto forte” della serata sarà la mostra di Claudia Mazzitelli. L’artista ha trasformato l’austera sovrana in un’icona moderna, con una collezione di sette opere. Sembra che Maria Amalia fosse una vera “talent scout” del suo tempo, tanto da intrattenere un “dialogo creativo” con Luigi Vanvitelli. La Mazzitelli ci farà rivivere questa chimica geniale con un linguaggio visivo tutto nuovo. Dopo l’arte, lo spettacolo: la Compagnia teatrale Ali della Mente – Caserta presenterà un video/monodialogo che farà luce sulla sensibilità culturale della regina. A seguire, un cambio di registro: il dott. Giacomo Porrino esporrà le finalità del progetto della Valle Caudina candidata a Capitale della Cultura 2028. Dalla regalità del ‘700 alle ambizioni del futuro, un salto temporale degno di un film!

Ma il momento più intimo verrà dedicato alla lettura di lettere originali. Un vero e proprio viaggio immersivo tra aneddoti che hanno svelato la profondità emotiva di Maria Amalia.

Preparate gli occhi: il fashion Sotto la guida di Aldo Antonio Cobianchi, le creazioni delle costumiste della Pro Loco di Airola e i gioielli scintillanti del maestro orafo Generoso De Sieno daranno il via a una sfilata.

A chiudere il cerchio storico-gossipparo, il prof. Giuseppe De Nitto svelerà i segreti della sovrana attraverso il diario di Suor Angela e il suo legame con il Convento di San Gabriello.

Il gran finale? Un cioccolatino offerto da Thokao per un brindisi simbolico. Un gesto dolce per ricordare la regina che, a quanto pare, non era solo una grande mecenate, ma forse anche un po’ golosa.

L’ingresso è gratuito, ma solo su prenotazione.