
Santa Maria Capua Vetere si candida per il murales più grande del mondo: l’impresa di Alessandro Ciambrone
Un’ambiziosa impresa artistica è in procinto di prendere forma sulle mura della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. L’artista Alessandro Ciambrone ha lanciato la sfida per realizzare il murales più grande del mondo dipinto da un singolo individuo. L’opera, con una superficie impressionante di 4.000 metri quadri (715 metri di lunghezza e 5,6 metri di altezza), avrà come tema centrale la “libertà”.
Ciambrone ha spiegato che il murales sarà un omaggio ai siti Patrimonio Mondiale Unesco presenti in tutti i continenti. L’opera sarà arricchita da citazioni di figure storiche e Premi Nobel che hanno dedicato la loro vita a temi cruciali come la lotta alla violenza, i diritti umani, la pace e la valorizzazione del patrimonio culturale, sia materiale che immateriale.
L’inizio dei lavori è previsto per marzo 2025, con una conclusione stimata entro maggio dello stesso anno. L’obiettivo è quello di superare l’attuale record detenuto dall’artista Jorge López de Guereñu, che nell’ottobre del 2008 ha realizzato a Bilbao un murale di 3.595 metri quadri.
Il progetto sarà ufficialmente presentato il 21 febbraio alle ore 18:00 presso la Sala Loggia del Maschio Angioino, in occasione della Giornata Mondiale Unesco della Lingua Madre.