Caserta protagonista di “Linea Verde Italia”
Preparatevi a un viaggio indimenticabile nel cuore della Campania! Sabato 15 marzo 2025, alle 12:30, Rai 1 vi porterà alla scoperta di Caserta e della sua incantevole provincia con una nuova, imperdibile puntata di "Linea Verde Italia". In collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il programma vi condurrà attraverso
Via libera ai finanziamenti per la salvaguardia del Bosco di San Silvestro
Un finanziamento di 1 milione e 700 mila euro è in fase di erogazione per la tutela e la valorizzazione del Bosco di San Silvestro. Questa iniziativa si inserisce nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede degli importanti interventi per le opere architettoniche boschive della Reggia di Caserta. Sono in programma
Caserta: Istituita la Fondazione dedicata al Real Sito Belvedere di San Leucio
Il Consiglio comunale di Caserta ha approvato una delibera storica che segna un punto di svolta per il futuro del Belvedere di San Leucio, uno dei gioielli del patrimonio UNESCO della città. Con l'istituzione della Fondazione "Real Sito del Belvedere di San Leucio", si avvia un nuovo capitolo per la promozione e
Gran Ballo in maschera alla Reggia di Caserta
Quale occasione migliore del Carnevale (tanto caro ai Borbone) per celebrare la più allegra delle festività all’interno della reggia vanvitelliana. Il primo marzo, infatti, la residenza reale più bella del mondo ospiterà il Gran Ballo di Carnevale. Il Museo del Ministero della cultura in collaborazione con l’Associazione Culturale Società di Danza Napoli
L’ex convento dei Padri Passionisti diventa hub culturale
Partiti i lavori di recupero dell’ex convento dei Padri Passionisti.Il Ministero della Cultura ha avviato, infatti, i lavori per la creazione di uno spazio dedicato alla creatività, alla moda e al design, pensato per accogliere professionisti, studiosi e artisti. Un luogo dove poter esprimere liberamente le proprie idee e contribuire alla crescita
San Leucio e Ciccio Vitiello: Tradizione Borbonica e innovazione gastronomica nel Menu degustazione Utopia
C'era una volta un re visionario di nome Ferdinando IV, il quale, intorno al 1778, ebbe un'intuizione tanto geniale quanto rivoluzionaria. Mentre si trovava nel suo splendido palazzo di caccia nei pressi di Caserta, ammirando il panorama mozzafiato che si estendeva ai suoi piedi, ebbe un'idea che avrebbe cambiato per sempre la
Alessandro Borghese premia Cambia-Menti di Ciccio Vitiello
Ciccio Vitiello, pizzaiolo di Caserta, ha conquistato la vittoria nella prima puntata della decima stagione di 4 Ristoranti, il programma condotto da Alessandro Borghese su Sky. Il tema dell’episodio era la “pizza contemporanea”, con quattro pizzaioli provenienti da diverse regioni d’Italia che si sono sfidati nella preparazione di impasti e pizze innovative. I
Giornate FAI d’Autunno 2024
L'autunno è la stagione perfetta per immergersi nella bellezza del nostro Paese. E quale occasione migliore delle Giornate FAI d'Autunno per scoprire luoghi incantati, borghi medievali, giardini storici e palazzi nobiliari? Ogni anno, il Fondo Ambiente Italiano apre le porte di centinaia di luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti, offrendo al pubblico
La Corona dei Borbone in mostra alla Reggia di Caserta
Fino al 21 marzo 2025, la Reggia di Caserta ospiterà una mostra dedicata alla corona di Carlo di Borbone, primo re di Napoli e Sicilia della dinastia borbonica. Grazie a un meticoloso lavoro di ricerca e ricostruzione, è stata realizzata, infatti, una replica fedele di questo prezioso simbolo del potere reale, un
Domenica al museo
La #DomenicaAlMuseo è un'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito la prima domenica del mese nei musei e siti archeologici che aderiscono al progetto. Un evento che negli ultimi anni ha avvicinato molte persone al mondo dell'arte permettendo loro di scoprire siti artistici a loro sconosciuti. La Provincia di Caserta aderisce