fbpx
Top
Luoghi
Luoghi

Se non avete mai sentito parlare di una grangia cistercense, non preoccupatevi: non siete gli unici. Questo termine affonda le sue radici in una parte importante della storia medievale, legata a una delle correnti monastiche più influenti: l’Ordine Cistercense. Un ordine che ha saputo coniugare spiritualità, lavoro e dedizione alla vita semplice..

Nel cuore del centro storico di Marcianise, sorge Palazzo Grauso, un edificio che un tempo fungeva da foresteria per il vicino Palazzo del Canonico Giovan Battista Novelli (1764). Rinnovato agli inizi del 1900 dal farmacista Eugenio Grauso, che vi si trasferì nel 1914, il palazzo ospitò il laboratorio farmaceutico al piano terra,

Le mura ciclopiche del Medio Volturno sono un esempio di antiche fortificazioni preistoriche o protostoriche, caratterizzate da imponenti blocchi di pietra, spesso di dimensioni straordinarie. Queste mura, situate nella zona dell'Appennino centrale italiano, vicino al fiume Volturno, risalgono probabilmente all'epoca del Bronzo o alla fine dell'età del Ferro. Le mura sono così

Il Palazzo Ventignano di Aversa è un'importante residenza storica situata nel centro della città, che risale al periodo tra il XVII e il XVIII secolo. Il palazzo è un esempio di architettura nobiliare tipica dell'epoca barocca e ha svolto un ruolo importante nella storia locale. L'edificio prende il nome dalla famiglia Ventignano, una nobile famiglia di Aversa, che lo fece costruire