Eventi di Natale a Caserta 2024: luci, eventi e tradizioni per uno strepitoso Natale – Aggiornato all’1/01/2025
Tra le luci sfavillanti, i mercatini di Natale, i presepi artistici e gli eventi culturali, il territorio casertano è pronto a trasformarsi per celebrare il Santo Natale e a diventare il luogo perfetto per chi vuole intraprendere un viaggio alla scoperta di posti incantevoli dove vivere le festività in modo autentico.
Noi di Caserta Regale abbiamo selezionato gli eventi natalizi più belli di Caserta e provincia
Caserta
Accensione dell’Albero di Natale – Evento Passato
Unisciti a noi per l’inizio delle festività natalizie con l’emozionante accensione dell’Albero di Natale in Piazza Dante. L’atmosfera magica delle luci darà il via al Natale in città.
Quando: 6 dicembre alle ore 17.30
Dove: Piazza Dante
Festa in preparazione del Natale secondo la tradizione! Evento Passato
Un evento imperdibile con laboratori creativi e spettacoli itineranti a cura della Compagnia Teatrale “La Mansarda – Teatro dell’Orco”. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera natalizia, partecipando a divertenti attività artistiche e a coinvolgenti spettacoli all’aria aperta.
Quando: 8 dicembre alle ore 11.00
Dove: Oasi Bosco San Silvestro
La squadra di CE Gusto tornerà in campo per regalarci un evento natalizio indimenticabile. Gli ingressi di Villa Giaquinto saranno aperti per ospitare The Christmas Park. Musica, cibo e spettacoli allieteranno i presenti negli ultimi giorni che precedono il Santo Natale.
Quando: Dal 21 al 24 dicembre (Dalle 10:00 alle 14:30 e dalle 17:00 alle 22:00) e il 24 dicembre (Dalle 10:00 alle 19:00)
Dove: Park San Carlo (Ingresso Villa Giaquinto)
International Street Food – Evento Passato
I migliori street food internazionali saranno presenti a Corso Trieste per l’edizione natalizia di International Street Food. Scopri una selezione di delizie culinarie da tutto il mondo, con i migliori street food che ti faranno viaggiare con il gusto. Potrai assaporare una varietà di birre artigianali provenienti dai microbirrifici d’Italia e da diverse parti del mondo, perfette per accompagnare ogni piatto. Non mancheranno poi i dolci tipici, sia della tradizione italiana che internazionale, per un’esperienza di gusto completa. Inoltre, per chi ha esigenze particolari, ci saranno opzioni di cibo e birra senza glutine, per permettere a tutti di godersi la festa senza rinunce.
Quando: 6 dicembre (dalle 18.00 alle 24.00) 7-8 dicembre (dalle 12.00 alle 24.00)
Dove: Corso Trieste
Christmas Stories, un musical per bambini curato dall’Associazione Arabesque allieterà i più piccoli con canzoni e storie natalizie – Evento Passato
Quando: 6 dicembre ore 11.00
Dove: Teatro Don Bosco
Spettacolo teatrale: “REC D-ISTRUZIONI PER L’USO” – Evento Passato
A cura della Compagnia Vulie
Un’esperienza teatrale coinvolgente e originale, che andrà in scena durante il week-end dell’Immacolata. Un’occasione imperdibile per vivere un’opera emozionante e pensata per stupire
Quando: 14 dicembre alle ore 20.00 – 15 dicembre alle ore 18.00
Dove: Spazio X – Teatro Civico 14
Bar Tales – Miniserie Teatrale
Quando: 21 e 22 dicembre – Dal 25 al 29 dicembre
Dove: Spazio X – Teatro Civico 14
Natale in Aldifreda
Aspettando il Natale insieme – Quando: 14 dicembre ore 15.00 – Dove: Chiesa di San Pietro Apostolo – Evento Passato
Arrivo di Babbo Natale – Quando: 22 dicembre ore 11.00 – Dove : Chiesa di San Pietro Apostolo
Apertura serale con Gran Ballo a corte
Quando: 20 dicembre ore 20.00
Dove: Reggia di Caserta
Festa dello Sport
Quando: 22 Dicembre 2024 ore 10.00
Dove: Villa Giaquinto
ALFONSINA – non lo puoi fermare il vento con le mani
Quando: 4 e 5 gennaio 2025
Dove: Spazio X – Teatro Civico 14
Caserta Vecchia
Cosa c’è di meglio di un’ottima caldarrosta assaporata tra le vie di Casertavecchia? Il centro storico del piccolo borgo, ospiterà i mercatini di Natale: Borgo di Natale…Gustando tra i vicoli. Qui, tra bancarelle colorate e profumi di dolci tipici, si potranno acquistare prodotti di artigianato locale, decorazioni natalizie, e gastronomia tipica. Dell’ottima musica e spettacoli per i più piccoli renderanno il tutto più prezioso.
Quando: (30 Novembre – 1 – 7 – 8 – 14 -15 Dicembre) Evento Passato
Dove: Centro Storico di Casertavecchia
Vaccheria
A pochi chilometri da Caserta, l’antico sito della Vaccheria si trasformerà in un teatro a cielo aperto per il tradizionale Presepe Vivente. Le stradine si animeranno di figuranti in abiti del settecento per riprodurre scene della Natività, ricreando un’atmosfera che sembra provenire da un tempo lontano.
Quando: 28 e 29 dicembre – 4 – 5 – 6 Gennaio (Dalle 17:00 alle 19.00)
Dove: Vaccheria
Maddaloni
Anche quest’anno a Maddaloni ci sarà la tradizionale mostra presepiale con le opere realizzate a mano dai maestri artigiani. Inaugurazione prevista per l’8 dicembre presso la Fondazione Villaggio dei Ragazzi. La Villa Comunale, dedicata a Don Salvatore d’Angelo, diventerà poi un vero villaggio di Natale, piccole casette di legno saranno adibite alla vendita di dolciumi e prodotti artigianali e a laboratori per bambini.
Quando: Mostra Presepiale (Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, dalle 10.00 alle 13.00)
Dove: Mostra Presepiale (Fondazione Villaggio dei Ragazzi) Mercatini Natalizi (Villa Comunale) (Orari da definire)
Il Presepe Vivente
Se sei in zona durante il periodo natalizio, non perdere l’opportunità di visitare il Presepe Vivente di Maddaloni. Sarà un’esperienza indimenticabile, che ti farà rivivere la magia del Natale.
Quando: 28 Dicembre e 5 Gennaio ore 19.00
Dove: Parrocchia di Santa Sofia – Via Cancello
San Marco Evangelista
Il polo fieristico A1 Expo’ ospiterà il Caserta Village, un vero e proprio villaggio di Natale dove la magia delle feste prenderà vita in ogni angolo. Saranno presenti stand ricchi di prodotti artigianali e dolci tradizionali, e i più piccoli potranno partecipare a laboratori creativi per realizzare decorazioni natalizie o biscotti. I bambini avranno l’emozione di incontrare Babbo Natale, mentre gli adulti potranno rilassarsi gustando prelibatezze locali.
Quando: 6-7-8 13-14-15 20-21-22 dicembre (Venerdì dalle 15.00 alle 22.00), (Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 22.00)
Dove: Polo fieristico A1 Expo’
Portico di Caserta
Gli spettacoli dal vivo, animeranno le piazze di Portico con performance che raccontano storie natalizie, mentre i mercatini e gli stand artigianali offriranno un’infinità di prodotti unici, dai regali fatti a mano ai dolci tipici. I bambini potranno vivere la magia dell’incontro con Babbo Natale, mentre il suggestivo Presepe Napoletano, con le sue scene vivaci e dettagliate, affascinerà i visitatori con la sua bellezza senza tempo. Non mancheranno le classiche luminarie.
Quando: (7 – 8 – dal 13 al 15 dal 20 al 22 – 24 – 26 – dal 28 al 31Dicembre e 5 – 6 Gennaio)
Dove: Portico di Caserta
Cervino
Tutti pronti per la seconda edizione del presepe vivente che sarà allestito all’aperto con oltre 250 figuranti e 50 punti di interesse e coinvolgerà il pubblico in un viaggio emozionante nel passato, tra mestieri antichi, suoni e profumi tipici dell’epoca.
Quando: 21-22 Dicembre 2024 (Dalle ore 18.00 alle ore 22.00)
Dove: Via Roma e Piazza Madonna delle Grazie
Santa Maria Capua Vetere
Concerto XV Edizione –
Quando: 18 Dicembre 2024 ore 20.30
Dove: Teatro Garibaldi
Gran Ballo ottocentesco (a cura di Comitato Smcv Eventi)
Quando: 21 Dicembre ore 18.00
Dove: Salone degli Specchi
Presepe Vivente
Quando: 22 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Dove: Rampetta de Michele
Suoni del Natale: Zampognari
Quando: 22 Dicembre ore 18.00
Dove: Centro storico
Liberi
Presepe Vivente
Quando: 21 e 22 Dicembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Dove: Borgo di Liberi
Stand Gastronomici e mercatini
Quando: 21 e 22 Dicembre dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Dove: Borgo di Liberi