fbpx
Top
Blog
Attualità Via libera ai finanziamenti per la salvaguardia del Bosco di San Silvestro

Via libera ai finanziamenti per la salvaguardia del Bosco di San Silvestro

Un finanziamento di 1 milione e 700 mila euro è in fase di erogazione per la tutela e la valorizzazione del Bosco di San Silvestro. Questa iniziativa si inserisce nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede degli importanti interventi per le opere architettoniche boschive della Reggia di Caserta. 

Sono in programma azioni di recupero per il Casino Collecini e il suo giardino monumentale, con l’obiettivo di preservare la struttura storica e migliorarne le condizioni. I lavori prevedono la sostituzione di tutti gli infissi esterni, oltre al restauro di quelli storici e delle porte interne. Il portone d’ingresso sul lato nord-est sarà restaurato, mentre quello sul lato sud-ovest verrà sostituito.

Un’attenzione particolare sarà dedicata al ripristino delle soglie storiche e delle coperture, seguendo il design originale dell’edificio. Il progetto include anche la rimozione di strutture non originali al piano terra e il recupero di elementi architettonici originali, come muretti a secco e pavimentazioni perimetrali.

Non solo il Casino Collecini tornerà a splendere, ma anche il millenario abbraccio del Bosco di San Silvestro, con il suo muro di cinta che serpeggia per quattro chilometri, sarà riplasmato. Questo confine verde, cucito sul mutevole paesaggio, si prepara a una rinascita.

L’operazione di restauro è un atto di rispetto verso la storia: pulizia profonda, rimozione delle erbacce che soffocano la pietra, e un delicato intervento di ricostruzione con tufelli nuovi, per ridare voce ai giunti antichi. Un nuovo “bauletto”, come un gioiello incastonato, completerà l’opera, preservando l’armonia tra natura e architettura.