fbpx
Top
Blog
Food The Pasta Queen: la regina della pasta ha origini casertane

The Pasta Queen: la regina della pasta ha origini casertane

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice piatto di pasta, cucinato con amore in una cucina di casa, potesse diventare un trampolino di lancio verso la fama internazionale? E invece è proprio quello che è successo a “The Pasta Queen”, che durante il lockdown ha deciso di condividere la sua passione con il mondo intero, dando vita a un fenomeno virale che l’ha resa un’icona della cucina italiana.

Nata a Roma e cresciuta tra i profumi della cucina casertana, Nadia Caterina Munno, alias “The Pasta Queen”, è diventata un’icona globale del food. Con il suo approccio divertente e genuino, ha svelato i segreti della cucina italiana al mondo intero, conquistando milioni di follower.

Il successo sui social è stato solo l’inizio. Con il suo libro, “The Pasta Queen: The Art of Italian Cooking”, ha portato la sua passione per la cucina italiana direttamente nelle case di milioni di appassionati. Un’ampia raccolta di ricette, raccontate con il suo stile unico e coinvolgente che ha reso questo libro un vero e proprio best-seller, regalandole ulteriore fama.

Inevitabile lo step successivo, quello della serie tv. In onda su Amazon Prime dalla fine di ottobre “The Pasta Queen” è il risultato di un duro lavoro pienamente condiviso con Reese Witherspoon, che ha prodotto la serie. La regina della Pasta, nelle tredici puntate esplora 4 regioni italiane e in particolare nella nona puntata porta in tv un pezzo di cuore della provincia casertana, un emozionante viaggio tra i luoghi dell’infanzia. Legata a questa terra da forti radici familiari, Nadia decide di omaggiare le sue origini cucinando due piatti iconici della tradizione campana: gli gnocchetti alla sorrentina e la pastina in brodo, il tutto rigorosamente con ingredienti di qualità. Dopo aver ammirato le rovine dell’Antica Capua e le rigogliose campagne di Castel Morrone, dove i suoi cugini coltivano patate, Nadia si immerge completamente nei sapori autentici di questa terra, nella realizzazione pratica dei piatti semplici ma ricchi di gusto.

Con un passato da attrice di teatro con studi da digital marketer, il fenomeno della Regina della Pasta è destinato a durare. A chi le chiede quale sia il suo punto forte, le risponde sempre: “il cibo”, quello che diventa vero e proprio comfort se fatto bene