Ritorna il Festival Antichi Casali a Puccianiello: un tuffo nel passato tra arte e tradizione
Il borgo di Puccianiello si prepara a rivivere la sua storia e le sue tradizioni con il tanto atteso Festival Antichi Casali. La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, torna a incantare visitatori e residenti con un programma ricco di cultura, musica e sapori autentici, offrendo un'occasione unica per riscoprire le radici
Sant’Angelo in Formis accoglie la II Edizione di “Portoni in festa”
Cosa succede quando l'ordinario diventa straordinario e i luoghi più intimi si aprono alla festa? Nascono i "Portoni in festa": una manifestazione affascinante che trasforma le vie del paese e città in gallerie a cielo aperto. Qui, ogni portone diventa una porta verso l'arte, la storia e il buon gusto, offrendo un'esperienza
La Sala Astrea: dove la Reggia di Caserta svela il suo Enigma
La Reggia di Caserta, un'ode marmorea alla grandezza borbonica, è un labirinto di storia e splendore, dove ogni sala sussurra racconti di un'epoca passata. Eppure, tra le sfarzose dimore reali e i saloni da ballo che risuonano ancora di echi lontani, ce n'è una che sfida le aspettative, invitando il visitatore a
Sulle antiche autostrade verdi della transumanza: un viaggio lento tra storia e natura
Immaginate lunghe, sconfinate autostrade verdi, non asfaltate ma modellate dal lento incedere di milioni di zampe, sentieri che si snodano per centinaia di chilometri attraverso montagne e valli. Queste sono le vie dei tratturi, antiche arterie della transumanza, la migrazione stagionale delle greggi che, per millenni, ha plasmato il paesaggio e la
Ritorna la Festa Medievale di Vairano Patenora: Un Tuffo nel Passato con il XIX Trofeo della Vittoria
Vairano Patenora si prepara a un nuovo, entusiasmante viaggio nel tempo! Sabato 9 e domenica 10 agosto 2025, il suggestivo comune dell'Alto Casertano sarà il teatro della 19° edizione della sua celebre Festa Medievale, un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori e celebra la ricca storia del territorio. Cuore pulsante della
Castel Morrone e la sua big bench
Nel cuore di paesaggi mozzafiato, si ergono silenziosamente le Big Bench, panchine giganti che hanno conquistato un posto speciale nel cuore di molti, diventando vere e proprie icone di un turismo lento, consapevole e profondamente legato al territorio. Ideate dall'artista americano Chris Bangle e da sua moglie Catherine, le prime Big Bench
Le Armille: gli antichi bracciali di Capua
Capua, l'antica capitale della Campania e un tempo rivale di Roma per grandezza e splendore, non è solo un scrigno di storia militare e politica, ma anche un tesoro di arte e artigianato. Tra i reperti che ci parlano di vita quotidiana, riti e status sociale degli antichi Capuani, spiccano le armille,