Caserta protagonista di “Linea Verde Italia”
Preparatevi a un viaggio indimenticabile nel cuore della Campania! Sabato 15 marzo 2025, alle 12:30, Rai 1 vi porterà alla scoperta di Caserta e della sua incantevole provincia con una nuova, imperdibile puntata di "Linea Verde Italia". In collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il programma vi condurrà attraverso
Lo Statuto di San Leucio: il riconoscimento del lavoro femminile
La Festa della Donna, celebrata l'8 marzo, è una giornata simbolica che ci invita a riflettere sul percorso di conquista dei diritti delle donne, sul riconoscimento delle loro lotte e sul valore che il loro contributo porta a tutti i settori della società. Seppur in un contesto storico e culturale molto diverso,
Il Carnevale: Tradizione, Origini e l’Influenza dei Borbone
Il Carnevale è una delle festività più celebrate e attese dell’anno, una vera e propria esplosione di colori, suoni e tradizioni che accomuna diverse culture in tutto il mondo. Ma dietro questa festa di maschere e sfilate si nasconde una storia ricca e complessa, fatta di radici antiche che si intrecciano con
Via libera ai finanziamenti per la salvaguardia del Bosco di San Silvestro
Un finanziamento di 1 milione e 700 mila euro è in fase di erogazione per la tutela e la valorizzazione del Bosco di San Silvestro. Questa iniziativa si inserisce nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede degli importanti interventi per le opere architettoniche boschive della Reggia di Caserta. Sono in programma
Caserta: Istituita la Fondazione dedicata al Real Sito Belvedere di San Leucio
Il Consiglio comunale di Caserta ha approvato una delibera storica che segna un punto di svolta per il futuro del Belvedere di San Leucio, uno dei gioielli del patrimonio UNESCO della città. Con l'istituzione della Fondazione "Real Sito del Belvedere di San Leucio", si avvia un nuovo capitolo per la promozione e
Gran Ballo in maschera alla Reggia di Caserta
Quale occasione migliore del Carnevale (tanto caro ai Borbone) per celebrare la più allegra delle festività all’interno della reggia vanvitelliana. Il primo marzo, infatti, la residenza reale più bella del mondo ospiterà il Gran Ballo di Carnevale. Il Museo del Ministero della cultura in collaborazione con l’Associazione Culturale Società di Danza Napoli
Eventi di Carnevale a Caserta e provincia – aggiornato al 2/03/2025
Maddaloni X Edizione Carnevale Maddalonese 23 Febbraio Ore 9.30 Arrivo carri in Villa “Franco Imposimato” Ore 11.00 Inaugurazione manifestazione e consegna delle chiavi della città a Re Carnevale, giochi e animazione per l’intera giornata 27 Febbraio Ore 15.30 Partenza di “Spaccapaese”, la sfilata del carro carnevalesco nel centro storico, La Cantina e Vicienz accompagnata dalla Street Band Junior 1°
La Casa Museo di Castel Morrone: un impegno per la valorizzazione dell’artigianato locale
La Casa Museo di Castel Morrone è un punto di riferimento fondamentale per la salvaguardia e la promozione della civiltà rurale campana, con particolare attenzione alla realtà morronese. Grazie a donazioni e acquisizioni, il museo si propone di recuperare e conservare preziose testimonianze del passato, realizzando un'esposizione etnografica che sia in grado
L’ex convento dei Padri Passionisti diventa hub culturale
Partiti i lavori di recupero dell’ex convento dei Padri Passionisti.Il Ministero della Cultura ha avviato, infatti, i lavori per la creazione di uno spazio dedicato alla creatività, alla moda e al design, pensato per accogliere professionisti, studiosi e artisti. Un luogo dove poter esprimere liberamente le proprie idee e contribuire alla crescita
San Leucio e Ciccio Vitiello: Tradizione Borbonica e innovazione gastronomica nel Menu degustazione Utopia
C'era una volta un re visionario di nome Ferdinando IV, il quale, intorno al 1778, ebbe un'intuizione tanto geniale quanto rivoluzionaria. Mentre si trovava nel suo splendido palazzo di caccia nei pressi di Caserta, ammirando il panorama mozzafiato che si estendeva ai suoi piedi, ebbe un'idea che avrebbe cambiato per sempre la