Epica Vanvitelliana 2025
L'Epica Vanvitelliana 2025, evento ciclostorico di rilievo nazionale, si appresta a inaugurare il "Giro delle Regioni" il 30 marzo, con una partenza suggestiva dal borgo medievale di Casertavecchia. Questa ciclostorica, giunta alla sua terza edizione, invita appassionati di ciclismo e amanti della storia a immergersi in un'esperienza unica, riscoprendo il territorio casertano
Alla Reggia di Caserta i depositi diventano visitabili
Per la prima volta, il Museo della Reggia di Caserta aprirà al pubblico i suoi depositi, dando vita a un progetto pionieristico di valorizzazione e tutela del patrimonio artistico. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura, mira a effettuare una valutazione e catalogazione di tutte le opere e gli spazi
Maddaloni: al via la I edizione della biennale delle arti
A pochi giorni dall'inizio della prima edizione della Biennale delle Arti AMA (Arte, Maddaloni, Architettura), la città di Maddaloni si prepara a diventare un vibrante palcoscenico culturale. Il festival, promosso dal Comune e curato da Luca Molinari, si terrà dal 28 marzo al 21 aprile 2025 e avrà come focus la rigenerazione
“Crash” alla Reggia: l’arte contemporanea celebra l’inclusione e la parità di genere
La Reggia di Caserta è stata teatro di un evento significativo per il mondo dell'arte contemporanea: l'installazione di "Crash", inaugurata lo scorso 20 marzo. La mostra trasformerà il linguaggio artistico in uno strumento potente per promuovere il dialogo e l'inclusione sociale, temi di stringente attualità. La curatela dell'evento, affidata a ICONIC Art System,
I tesori della Reggia: il curioso orologio di Maria Carolina
Nascosto tra le maestose sale della Reggia di Caserta, un piccolo gioiello del tempo cattura l'attenzione dei visitatori: l'orologio della Regina Maria Carolina. Non un semplice strumento per misurare le ore, ma una vera e propria opera d'arte che racchiude in sé la storia, l'ingegno e il gusto raffinato degli orologiai settecenteschi
Caserta protagonista di “Linea Verde Italia”
Preparatevi a un viaggio indimenticabile nel cuore della Campania! Sabato 15 marzo 2025, alle 12:30, Rai 1 vi porterà alla scoperta di Caserta e della sua incantevole provincia con una nuova, imperdibile puntata di "Linea Verde Italia". In collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il programma vi condurrà attraverso
Lo Statuto di San Leucio: il riconoscimento del lavoro femminile
La Festa della Donna, celebrata l'8 marzo, è una giornata simbolica che ci invita a riflettere sul percorso di conquista dei diritti delle donne, sul riconoscimento delle loro lotte e sul valore che il loro contributo porta a tutti i settori della società. Seppur in un contesto storico e culturale molto diverso,
Il Carnevale: Tradizione, Origini e l’Influenza dei Borbone
Il Carnevale è una delle festività più celebrate e attese dell’anno, una vera e propria esplosione di colori, suoni e tradizioni che accomuna diverse culture in tutto il mondo. Ma dietro questa festa di maschere e sfilate si nasconde una storia ricca e complessa, fatta di radici antiche che si intrecciano con
Via libera ai finanziamenti per la salvaguardia del Bosco di San Silvestro
Un finanziamento di 1 milione e 700 mila euro è in fase di erogazione per la tutela e la valorizzazione del Bosco di San Silvestro. Questa iniziativa si inserisce nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede degli importanti interventi per le opere architettoniche boschive della Reggia di Caserta. Sono in programma